Starship Troopers (1997)

Avatar Rolando M. Faggiano

|

|

4 minuti

Ultimamente non si fa che parlare di “Helldivers 2” e in effetti ha attirato anche me al punto di acquistarlo. Giocandolo, soprattutto il video di opening, mi ricordava qualcosa di familiare che non subito ho connesso. Dopo una breve ricerca su Google, ho cercato: “film su insetti alieni”, ecco che si riconnette tutto: “Starship Troopers”. Diversi elementi di “Helldivers 2” mi hanno ricordato varie parti di questo film e credo che ci siano evidenti ispirazioni riportate poi nel gioco. Per chi non lo conosce “Helldivers 2” è un videogioco sparatutto cooperativo ambientato in un universo con una Super Terra e una tecnologia tale da far espandere l’umanità anche su altri pianeti. L’obiettivo del gioco, per ora perché pare dipenda anche dal progesso delle missioni community, è difendere le postazioni e colonie situate su questi altri pianeti che vengono invase da altre specie tra cui i “Terminidi” che sono degli alieni insettoidi.

Torniamo al film. “Starship Troopers” diretto da Paul Verhoeven (Robocop) nel 1997 è basato sul romanzo omonimo di Robert A. Heinlein del 1959. La storia è ambienta in un futuro non troppo remoto, XXIII secolo, dove la Terra entra in conflitto con una razza aliena insettoide e di un giovane, Johnny Rico, che decide di arruolarsi dopo il diploma per seguire la sua ragazza e per ottenere lo status di cittadino, ispirato da un suo professore, con i benefici che ne comporta tra i quali il diritto al voto. Johnny Rico, il classico ragazzo popolare a scuola che gioca a football e di buona famiglia non ha ottimi voti nelle materie richieste per seguire le ambizioni della sua ragazza ma si arruola lo stesso ritrovandosi poi in un reparto diverso dal suo. Da qui in poi troverà anche altre motivazioni per diventare un vero soldato anche se il “il viale del fallimento” è dietro l’angolo. Per il resto vi lascio alla visione del film che è oramai diventato un classico.

SPOILER LIEVI
La storia che ci racconta “Starship Troopers” può sembrare superficiale ma il realtà non lo è, è semplice e chiara. I tagli introspettivi sul personaggio principale rappresentano le scelte che si pongono di fronte a un giovane che finita la scuola deve decidere cosa fare per trovarsi poi travolto dagli eventi non sempre semplici da elaborare. Ambientato su una Terra dove vige una forma di governo quasi militare che sembra influire molto sulle vite di tutti a tal punto da “obbligare” le persone ad arruolarsi per poter ottenere la cittadinanza che significa avere il diritto a votare e addirittura riprodursi. Tutto ciò facendo in modo, tramite propaganda, che questo pensiero risulti onorevole e doveroso nei confronti non solo della federazione ma anche del singolo “civile”, persone senza cittadinanza. La fiera unità e uguaglianza mostrata dalla federazione che arriva a compimento ponendo un nemico comune a tutti: gli Aracnidi.

La mia opinione è che sia un buon film ma che in poche scene si lascia andare ad una azione esagerata con movimenti poco credibili. Credo che nel romanzo, non l’ho letto, il fattore politico sia più marcato per il semplice descrivere dell’ambientazione in cui si muovono i personaggi, cosa che mi sarebbe piaciuta approfondire anche nel film ma la scelta di un giusto approccio, come è stato scelto di fare, in questo caso permette di non appesantirne la visione. Il cast è composto da giovani attori che sicuramente riconoscerete, ad esempio gli interpreti dei personaggi principali: Denise Richards (debutta), Casper Van Dien, Neil Patrick Harris. Inoltre ha ricevuto svariati riconoscimenti tra cui il Saturn Award per gli effetti speciali e una nomination al premio Oscar per lo stesso motivo, vedi su wiki per i dettagli. Lo trovate in streaming su Disney+.

In seguito vi mostro la cosa che dà subito all’occhio perché posta come introduzione sia per “Starship Troopers” che per “Helldivers 2”:

Introduzione Helldivers 2
Spezzoni di news in ordine misto, questa tipologia la troviamo più volte durante il film e progredisce con la storia
Ariete insettoide che sfonda le mura di una base, una tipologia simile di insetti la si trova anche nel gioco