Se siete alla ricerca di un anime calmo, tranquillo e rilassante mi sa che l’avete trovato. “Yotsuiro Biyori”, provato a tradurre col traduttore mi da “Bel tempo di notte” oppure “Colori del tempo di notte”, è un anime che parla di quattro ragazzi che gestiscono il Rokuhōdō, un café dallo stile retrò che verrà anche definito come kanmidokoro (café con dolci in stile giapponese).



Nerikiri
Dolce tradizionale giapponese creato durante il periodo Edo e appartenente alla tipologia dei wagashi, che di solito viene servito con il tè verde nella cerimonia del tè. Oltre a quello proposto da Wiki ho trovato diversi metodi di preparazione ma gli ingredienti che troviamo sempre sono: pasta/purea/marmellata di fagioli bianchi e gyūhi. Il gyūhi è anch’esso un dolce tradizionale, fa parte della famiglia dei mochi ed è fatto con un tipo di riso glutinoso o farina di riso. (Wiki EN)
Ognuno dei quattro si occupa principalmente della sua specialità: Sui si occupa dell’accoglienza inoltre prepara e seleziona i tè, Gure serve ai tavoli e prepara caffellatte “artistici”, Tokitaka è lo chef, infine Tsubaki è il pasticciere.
All’interno del locale l’atmosfera è tradizionale ed accogliente e mette a proprio agio ogni tipo di persona decida di entrare. In più ogni sorso di tè o caffellatte va giù che è un piacere e ad ogni boccone lo stupore per la bontà è più che evidente e non lascia fraintendimenti, soprattutto a chi serve il tutto che preoccupato se può piacere o meno si sofferma ad osservare le espressioni dei clienti estasiati e soddisfatti.
Questi quattro bei giovani si ritroveranno a dover affrontare difficoltà non da poco legate principalmente ai cibi e le bevande che preparano con amore e servono ai loro clienti senza mai essere ripetitivi, tranne sulla questione dei clienti estasiati dalle loro preparazioni ovviamente. Puntata dopo puntata vi faranno di certo venire voglia di pietanze difficili da trovare ma verrà approfondito ogni personaggio con le proprie passioni e storie di vita personali. L’ho trovata una serie interessante e piacevole da vedere senza impegno e con spensieratezza, un plus sarebbe se fosse doppiata in italiano però nell’incertezza contro un doppiaggio mediocre preferisco i sottotitoli.

Ochazuke
Chazuke oppure ochazuke è un pasto semplice e si prepara versando del tè verde e dashi, brodo di pesce, su del riso cotto. Poi viene guarnito con vari condimenti che in questo caso sono: salmone (varietà Tokishirazu), ikura (uova di salmone), wasabi (quello centrale tra le verdure), verdure varie tra le quali il bambù. Non so cosa siano quelle foglione verdi nel piatto principale! (Wiki EN)
Salmone Tokishirazu
Una varietà di salmone pescato nella regione dell’Hokkaido e il periodo di pesca va dalla primavera fino a inizio estate. Per i dettagli vi rimando a maff.go.jp
Vedetela e non pensateci troppo! In streaming su Crunchyroll (in realtà c’è anche su Prime Video ma non è disponibile per noi in Italia: “Prime Video se ci sei ascoltaci e sblocca i contenuti anche per noi!”)
Inoltre pare non ci saranno nuove stagioni in programma ma cercando in rete mi sono imbattuto nella serie live-action uscita nel 2022 e anch’essa di una sola stagione che non ho visto ma potrebbe essere interessante.